Chiesa di S. Andrea Apostolo
Ricostruita nel 1926 dalla famiglia Sili sui resti di una precedente struttura romanica, la facciata presenta un rosone e un portale in pietra con lunetta in ceramica, opera di Silvio Galimberti, nella quale sono raffigurati Sant’Andrea, il Cardinale Augusto Sili in ginocchio e sullo sfondo la chiesa con il Monte Bove. La chiesa venne consacrata il 5 settembre del 1932. Gli affreschi del XIV e XV secolo sono stati conservati, è possibile ammirarli ai lati dell’ingresso e lungo le pareti.