MArCHESTORIE – 9/10/11 Settembre 2022
MArCHESTORIE 2022 – Mogliano
9-10-11 Settembre 2022
Storie liberamente tratte dal diario di Giuseppe Carnili: un gentiluomo del ‘700
Tornano ad animarsi le antiche mura dei borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende: dal 2 al 18 settembre 2022 va infatti in scena la seconda edizione del Festival MArCHESTORIE a cui partecipano oltre 100 Comuni tra i quali c’è anche Mogliano.
Tutti i giorni
– dalle ore 19:00 Apertura del Teatro Apollo e del Museo di Arte Sacra con Pala di Lorenzo Lotto
– dalle ore 19:00 Auditorium San Nicolò – Apertura della mostra “Storia di una Signoria nel Piceno al tempo degli Svevi. Fildesmido da Mogliano, l’uomo più potente e più ricco della Marca”
– dalle ore 19:30 Centro Storico Borgo settecentesco tra funamboli, trampolieri, artisti di strada, musici, balli popolari
Taverna San Nicolò con cibi tipici d’epoca e stuzzicherie lungo il borgo.
___________
Venerdì 9 Settembre ore 21:45 – Piazzale San Michele
storie di vita paesana “Chiacchiere e dichiarazioni con imbrogli e intercessioni”
testo e regia di Pietro Romagnoli
___________
Sabato 10 Settembre ore 18:00 – partenza da Piazzale San Michele
passeggiata panoramica tra le vie del paese
ore 21:45 – Piazzale San Michele una divertente serata tra storia e leggenda
“Lu miraculu de lu Veatu Pietro” con la partecipazione straordinaria di Michele La Ginestra nel ruolo del memorialista Giuseppe Carnili
testo e regia di Piero Romagnoli
___________
Domenica 11 Settembre ore 21:45 – Piazzale San Michele
un processo un duello e tante risate – “Chi salverà l’onore dalla contessa?”
con la partecipazione straordinaria di Milena Miconi nel ruolo della contessa
testo e regia di Piero Romagnoli
ore 23:30 – Piazzale San Michele Fuochi d’artificio
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.