GAETANO MINNUCCI, PROTAGONISTA DELL’ARCHITETTURA ITALIANA DEL ‘900
Incontro di studio su Gaetano Minnucci (1896-1980) architetto e ingegnere, protagonista dell’architettura italiana del novecento.
Moglianese illustre, partecipò alla costituzione del Miar (Movimento italiano architettura razionale) e alla realizzazione della prima Esposizione Italiana di Architettura Razionale. Fu il primo professionista a ideare e realizzare un edificio nel quartiere EUR di Roma (il palazzo degli Uffici). Instancabile disegnatore, progettò nelle Marche numerosi edifici in particolare ad Ancona, a lui si devono la sede della RAI, il mercato del pesce e la Chiesa del SS. Crocifisso al Rione Archi.
Nelle sue costruzioni si attua la perfetta fusione di estetica e tecnologia secondo l’insegnamento del suo professore Pier Luigi Nervi, al quale Minnucci succede nella cattedra di architettura a Roma.
GAETANO MINNUCCI, DALLE MARCHE IN EUROPA. UNA STORIA, TANTE STORIE
Sabato 14 dicembre 2019 al Teatro Apollo in Piazza Garibaldi
Calendario della giornata
ore 09:30: Registrazione partecipanti per i crediti formativi
ore 10:00: Saluti istituzionali e interventi
– I Minnucci di Mogliano dal secolo XVI
Simone Settembri – assessore alla cultura
– Gaetano Minnucci, gli anni della formazione e l’avventura razionalista
Maria Italia Zacheo – Architetto e Storico dell’Arte
– Gaetano Minnucci tra Roma e le Marche nel secondo Novecento
Giovanni Bellucci – Università Politecnica delle Marche
– Gaetano Minnucci nel contesto europeo
Antonello Alici – Università Politecnica delle Marche
ore 12:30 Piazzale antistante ufficio postale
Inaugurazione targa commemorativa nel piazzale dove sorgeva il villino di famiglia
Hanno aderito all’evento l’Ordine degli architetti e il Collegio dei geometri e dei geometri laureati; l’Ordine degli ingegneri ha concesso il patrocinio.
Evento valido ai fini della formazione professionale obbligatoria. Verranno riconosciuti: 3 CFP per gli architetti e 2 CFP per i geometri.